L’Acqua

L’acqua è un elemento vitale per noi perché siamo nati dall’acqua e veniamo dalla stessa, fin dal liquido placentare in cui stiamo 9 mesi e veniamo accolti, protetti e custoditi.

Appena si nasce istintivamente il bambino si ricollega alla dimensione che ha vissuto fino ad un momento prima, per questo possiamo dire semplicemente che l’acqua è l’elemento non solo di vita ma da cui dipendiamo per una vita corretta e equilibrata.

Pensiamo fra l’altro che il nostro corpo è composto di oltre l’80% di acqua quindi essa non solo è importante per la vita ma anche perché l’acqua è un elemento di contatto fra tutte le componenti vitali.

L’acqua ha una vibrazione potentissima, ha una propria memoria e tornare nell’acqua è come rinascere ogni volta, è come tornare nel grembo della madre immersi nell’universo di pace e di equilibrio; immergersi nell’acqua per alcuni momenti della giornata ci riporta alla nostra dimensione antica, primordiale.

Entrambi i tipi di acqua, salata e dolce, fanno bene al nostro corpo, alla nostra mente e al nostro spirito: in periodi di clima estivo sentiamo il desiderio di immergerci a contatto con i sali minerali di un’acqua più pungente, che è figlia dell’erosione della roccia e dei suoi componenti, dell’antica costituzione del pianeta, mossa dal vento, colpita dal sole, raccolta dalla terra, un bagno fra i quattro elementi del creato in cui ritroviamo le nostre origini perché tutti siamo connessi con l’universo.

In altri momenti sentiamo invece il desiderio del ritorno al grembo materno, all’intimità, alla purezza ed ecco, allora, che si fa largo la ricerca del contatto con l’acqua di sorgente, dei fiumi, laghi, delle cascate, del freddo che scorre e tonifica, purifica, porta via e rigenera dando vitalità e leggerezza per nuove energie tonificanti.

L’acqua deve essere sostanzialmente fredda, benché anche le acque calde, vedi le acque termali, hanno una loro valenza, ma la temperatura bassa è la dimensione naturale, conservativa e più corretta di questo elemento magico e immensamente importante e vitale per ogni essere vivente.

Certo è che sia corretto trovare una misura di confort nella fruizione dell’acqua ma soprattutto, quando si usa fare un bagno caldo nella propria vasca in casa, muoverla in superficie con le mani e lungo il corpo per sentirne i benefici e stimolarne il rilascio energetico.


Rodolfo “Andrea” Penna
Da “I colloqui con Andrea” di Vittorio Spampinato – presso lo Studio Andrea Penna – Preganziol, marzo 2021
Inviato da iPhone

Contact to Listing Owner

Captcha Code