Satya Veronique Charmont

Veronique Satya Charmont
Neuilly sur Seine (Parigi), 24 novembre 1957



Sono cresciuta in Francia e negli anni 70 mi sono trasferita in Italia, nelle Marche.

Nel 1977, a vent'anni, ho iniziato a interessarmi di filosofia, spiritualità, esoterismo, teosofia e storia delle religioni, con particolare riguardo a Cristianesimo, Buddismo e Induismo, senza mai aderire ad alcuna particolare confessione. Ho sentito piuttosto l'esigenza di acquisire strumenti e tecniche che mi consentissero di ricostruire una sorta di mappa dell'esistenza e al contempo di accogliere quella che reputo la maestra per antonomasia: la Vita, con la sua saggezza, il suo mosaico di verità e tutte le sue proposte, fatte per evolvere nel presente.

Comprensione, trasformazione, servizio, libertà sono le parole chiave della mia ricerca.

Studi ed esperienze:

Mi sono dedicata a numerosi percorsi di crescita interiore, e nell'arco di oltre quarant'anni anni ho preso parte a molteplici gruppi di ricerca o di servizio, ispirandomi all'insegnamento di guide illuminanti, in particolare del grande pedagogo bulgaro Omraam Mikhaël Aïvanhov, e di Mātā Amṛtānandamayī, nota come Amma, nell'ashram di Amritapuri, in Kerala.

All'inizio degli anni Novanta ho conseguito il Master Reiki in Italia e il Cristal Master in Francia.

Ho dedicato una decina d'anni a viaggiare tra India e Nepal.

Mi occupo di:

Ho trentacinque anni di esperienza come facilitatrice della comunicazione interiore attraverso il Sé Superiore, un processo che ha il fine di indirizzare il percorso dell'essere umano verso una ritrovata consapevolezza e pacificazione, attraverso un profondo lavoro su di sé, in particolare mediante:

  • channeling, inteso come processo di lettura delle memorie dei registri akashici (Sé Superiore): non ha a che vedere con la lettura del futuro né con la comunicazione con i defunti
  • lettura dell'aura
  • lettura delle memorie cellulari
  • percorsi di crescita personale che si servono delle mie competenze in materia di cristalli, aromaterapia e pittura intuitiva, per l'espansione e l'espressione della nostra sensorialità.

Articoli

Marzo 7, 2025

Segnali di risveglio londinese con qualche contrasto nelle aste d’arte di marzo 2025

Febbraio 11, 2025

Innovazione e gestione patrimoniale: la nuova era della finanza

Novembre 7, 2024

Fiera dell’arte Artissima 2024 a Torino

Ottobre 20, 2024

Aste d’arte durante Art Basel Paris 2024: ecco com’è andata!

Ottobre 13, 2024

Aste ottobrine pre-Art Basel Paris (sempre più un canone atteso): a Londra prima Christie’s, “secondo” Lalanne, sempre targato Christie’s(a New York), in affanno Phillips, debole Sotheby’s.

Ottobre 13, 2024

Il mio regno per un garante (d’asta di opere d’arte)!

Maggio 27, 2024

Maggio 2024: le grandi aste d’arte newyorkesi lanciano un messaggio resiliente

Marzo 11, 2024

Aste londinesi nella settimana di Tafaf-Maastricht 2024: un mercato che si conferma incerto, anzichè resiliente

Marzo 6, 2024

A (più di) qualcuno piace Marilyn…Warhol!

Novembre 30, 2023

Io, padre motociclista

Maggio 20, 2023

Aste d’arte a New York: un maggio 2023 accettabile non confortante

Marzo 3, 2023

Urbino Galleria Albani

Marzo 3, 2023

Schiaminossi a Gradara

Gennaio 24, 2023

Emilio Vedova nei luoghi di Osvaldo Licini

Dicembre 9, 2022

Koh Mak

Novembre 3, 2022

Il mercato degli amuleti