Chiara Giorgi

Chiara Giorgi



Sono Chiara Giorgi, laureata in Sociologia presso la facoltà di Urbino nel 1998.

Sono attualmente responsabile vendite e titolare dell’azienda di famiglia, presidente dell’Associazione Culturale “CorporeaMente”, e da sempre impegnata in attività che riguardano il sociale ed interessata a tutto ciò che è “comunicazione”.

La passione per le parole e per i processi comunicativi, mi ha portato a conseguire il titolo di Advanced Mater Practitioner, Master trainer in comunicazione efficace e Mental Coach, nonché un diploma in ipnosi post-ericksoniana. Adoro mantenere attiva la mia partecipazione a svariati seminari per lo sviluppo delle competenze personali e l’affinamento delle tecniche di “high performance.”, per poterli poi trasferire ad altri.

Mi occupo di:

Mi occupo principalmente della comprensione dei processi di ragionamento della mente umana e di accompagnare la persona stesse alla scoperta di tali meccanismi, affinchè possano diventarne consapevoli ed in grado di utilizzare al meglio le proprie capacità e risorse, avendo così a disposizione un ventaglio di molteplici possibilità.

Organizzo corsi di “comunicazione efficace”, ed in corso d’opera ci sono numerosi progetti per lo sviluppo sociale del territorio di origine, oltre alla pubblicazione di un libro sulle tecniche di vendita.

Articoli

Marzo 7, 2025

Segnali di risveglio londinese con qualche contrasto nelle aste d’arte di marzo 2025

Febbraio 11, 2025

Innovazione e gestione patrimoniale: la nuova era della finanza

Novembre 7, 2024

Fiera dell’arte Artissima 2024 a Torino

Ottobre 20, 2024

Aste d’arte durante Art Basel Paris 2024: ecco com’è andata!

Ottobre 13, 2024

Aste ottobrine pre-Art Basel Paris (sempre più un canone atteso): a Londra prima Christie’s, “secondo” Lalanne, sempre targato Christie’s(a New York), in affanno Phillips, debole Sotheby’s.

Ottobre 13, 2024

Il mio regno per un garante (d’asta di opere d’arte)!

Maggio 27, 2024

Maggio 2024: le grandi aste d’arte newyorkesi lanciano un messaggio resiliente

Marzo 11, 2024

Aste londinesi nella settimana di Tafaf-Maastricht 2024: un mercato che si conferma incerto, anzichè resiliente

Marzo 6, 2024

A (più di) qualcuno piace Marilyn…Warhol!

Novembre 30, 2023

Io, padre motociclista

Maggio 20, 2023

Aste d’arte a New York: un maggio 2023 accettabile non confortante

Marzo 3, 2023

Urbino Galleria Albani

Marzo 3, 2023

Schiaminossi a Gradara

Gennaio 24, 2023

Emilio Vedova nei luoghi di Osvaldo Licini

Dicembre 9, 2022

Koh Mak

Novembre 3, 2022

Il mercato degli amuleti