Maria Cornelia Giordani

Ricercatrice fitoterapica

Maria Cornelia Giordani



Nata nel 1951 a Dello, vivo a Lovere dove ho diretto un centro di estetica.

Una serie di disagi sia fisici che interiori sopraggiunti intorno ai 40 anni mi spingono a ricercare vie alternative al benessere e alla salute, convinta della necessità di non poter dividere o separare il cammino di guarigione da un percorso della coscienza. Inizia così la mia ricerca mai conclusa.

Frequento numerosi corsi di sviluppo personale nell'ambito della Dinamica Mentale, secondo il metodo fondato da Marcello Bonazzola: si tratta di un insieme di tecniche mirate al recupero della consapevolezza e ad un miglior utilizzo della propria mente:

Corso di Dinamica Mentale, Training Group o addestramento alla comunicazione empatica ed efficace, apprendimento tecniche di conduzione gruppi, apprendimento di tecniche di rilassamento profondo e di sviluppo personale individuale e collettivo, Top Dinamic Experience o apprendimento di tecniche di psicosintesi, Dinamica Relazionale finalizzata all'ascolto corporeo, all'analisi gestuale, all'apprendimento di varie tecniche di lettura, di linguaggio verbale e non verbale.

Completo la mia esperienza nel campo delle Tecniche Mentali divenendo guida di diversi gruppi di studio.

La mia costante spinta alla ricerca mi avvicina alle nuove correnti di pensiero legate alla cosiddetta "New Age" che suggeriscono e propongono all'uomo moderno approcci terapeutici che attingono a patrimoni di un sapere antico. Comincio a interessarmi alla floriterapia, all'uso dei cristalli, dei colori e altro, proiettandomi sempre più nel mondo sottile delle Energie, campo da cui non mi sono più allontanata.

Attualmente guido gruppi di studio e di pratica autoterapeutica basata sulla conoscenza e sulla riscoperta delle potenzialità di autoguarigione innate in ogni essere umano e sostenute dalle numerose forze ed energie dell'universo nel quale viviamo. In questo campo, riveste notevole importanza lo studio che ho approfondito della "Numerologia" e del significato simbolico della malattia, insieme agli altri argomenti già trattati.

L'osservazione della natura e la fiducia nella vita e nelle indicazioni che essa stessa instancabilmente fornisce per metterci sulla strada del benessere, mi hanno portata ad una fondamentale intuizione che guida ora la mia ricerca da qualche decennio: una nuova tecnica, semplice ed efficace, per estrarre dagli alberi e dalle piccole piante della flora alpina tipica del nostro territorio le energie utili al benessere, e per offrire la possibilità di riscoprire ognuno i "Talenti" che la Natura gli ha donato.

Tutte queste esperienze sono confluite in un libro: "Il canto degli alberi", che coniuga la mia nuova intuizione con i precedenti indirizzi di pensiero in una sintesi personale e originale.

Articoli

Novembre 7, 2024

Fiera dell’arte Artissima 2024 a Torino

Ottobre 20, 2024

Aste d’arte durante Art Basel Paris 2024: ecco com’è andata!

Ottobre 13, 2024

Aste ottobrine pre-Art Basel Paris (sempre più un canone atteso): a Londra prima Christie’s, “secondo” Lalanne, sempre targato Christie’s(a New York), in affanno Phillips, debole Sotheby’s.

Ottobre 13, 2024

Il mio regno per un garante (d’asta di opere d’arte)!

Maggio 27, 2024

Maggio 2024: le grandi aste d’arte newyorkesi lanciano un messaggio resiliente

Marzo 11, 2024

Aste londinesi nella settimana di Tafaf-Maastricht 2024: un mercato che si conferma incerto, anzichè resiliente

Marzo 6, 2024

A (più di) qualcuno piace Marilyn…Warhol!

Novembre 30, 2023

Io, padre motociclista

Novembre 19, 2023

Un miliardo di dollari in meno, sull’anno scorso: “Marquee week” debole per le aste d’arte newyorkesi 2023

Ottobre 16, 2023

Una Frieze Week non esaltante che punta alla resilienza per le aste di Londra di ottobre 2023

Settembre 28, 2023

Bot semestrali a un passo dal 4%, ai massimi da novembre 2011

Maggio 29, 2023

Perché il 90% dei trader perde soldi? Ecco i sei errori fatali

Maggio 24, 2023

Vivere

Maggio 24, 2023

La parola

Maggio 20, 2023

Aste d’arte a New York: un maggio 2023 accettabile non confortante

Marzo 22, 2023

Lettera aperta a tutti i cercatori di verità, crescita e bellezza